Venerdì 27 settembre preso il Circolo di Ponte San Lorenzo si svolgerà una Cena della Legalità con i prodotti realizzati dalla Cooperativa “Lavoro e non solo” di Corleone sui terreni confiscati alla mafia in Sicilia. Parteciperà anche il Presidente della Cooperativa, Calogero Parisi, un’occasione quindi per conoscere e approfondire le attività che vengono svolte dal movimento antimafia nel corleonese.
La cooperativa “Lavoro e non solo” gestisce dal 2000 un’azienda agricola sui terreni confiscati alla mafia nei territori di
“Si facciano sbarcare subito i 42 migranti, deve rimanere prioritaria l’emergenza umanitaria”. Lo chiede la presidente nazionale dell’Arci, Francesca Chiavacci, in merito alla situazione della nave della ONG Sea Watch di fronte al porto di Lampedusa. “La capitana della nave – continua – ha fatto quanto era nelle responsabilità del suo ruolo di comandante: portare in salvo delle vite salvate in mare. Siamo al paradosso, si tengono lontano 42 profughi e nelle stesse ore ne sbarcano nel silenzio altri 44. C’è in corso una violenta e sproporzionata guerra del Governo contro le organizzazioni umanitarie. Di fronte alla sofferenza di tanta gente – sottolinea – appare tremendo il comportamento di un Ministro, il silenzio del presidente del Consiglio e la sproporzione di un apparato di sicurezza mobilitato. E’ vero che l’UE non ha agito come avrebbe dovuto, ma le inadempienze della politica comunitaria non può ripercuotersi con atteggiamenti crudeli contro dei disperati. Il Ministro competente farebbe bene a battere i pugni nelle sedi proprie, cioè a Bruxelles, non in video messaggi contro una giovane donna al comando di una nave umanitaria. Si facciano sbarcare – rimarca – e si accolga la disponibilità di chi si è offerto ad accoglierli. L’Arci – conclude – sarà presente in tutte le manifestazioni promosse in tutta Italia per chiedere il rispetto dei principi costituzionali e dei diritti umani”.
Quale multa è stata elevata a Casapound per i manifesti abusivi?
A una settimana dalla comparsa dei megamanifesti abusivi contro profughi e progetti di accoglienza sarà il caso che l’opinione pubblica sappia quali sono state le multe per l’imbrattamento e il mancato rispetto del decoro urbano nei confronti di Casapound Terni.
I manifesti infatti non solo sono stati firmati ma anche rivendicati.
Rinnovata la convenzione tra ARCI e Parco "Chico Mendes" di Terni.
Prezzo normale giorni feriali: € 8 - Convenzionato € 6,50. Prezzo normale Sabato e festivi € 9 - convenzionato € 7,50.
Confermato anche l'ingresso a prezzo ridotto per i soci ARCI alla Cascata delle Marmore