ONEDAYFORYOU
è un'iniziativa intrapresa da un gruppo di amici che con l'appoggio del Circolo Arci "Parco dei Pini" di Narni Scalo hanno deciso di organizzare una serata in ricordo di chi non è più qui ma il cui ricordo è rimasto indelebile nei loro CUORI.
Il 26 giugno presso l'impianto sportivo Avis di Narni Scalo si esibiranno in ordine
- REGGAE RAGGA ROOTS
- GILLO & ASPRAPOSSE
per poi terminare in bellezza con il concerto live della VILLA ADA POSSE CON ASSETTO COMPLETO (GINKO+RAINA+LADY FLAVIA)
Ingresso 5 €
parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Associazione "I Pagliacci" di Terni.
Per info 3408932121
COMUNICATO STAMPA
I progetti di ARCI Terni per l'integrazione dei profughi nel territorio e la partecipazione al Torneo di Calcio Antirazzista
Negli ultimi giorni di campagna elettorale abbiamo ospitato nella nostra sede diversi candidati dei partiti di centrosinistra, abbiamo discusso insieme a loro di welfare, della sfiducia dei cittadini verso la gente (la scarsissima affluenza di domenica lo ha confermato) e soprattutto di immigrazione. Insieme ai candidati c'erano anche utenti dei nostri progetti, mediatori ed interpreti: persone che non possono votare ma con le quali ogni giorno siamo a stretto contatto e condividiamo ansie e preoccupazione in un teritorio che sembra aver smarrito il suo spirito d'accoglienza, preoccupandosi sempre meno dei nuovi arrivati, dei loro bisogni e soprattutto ascoltando i loro suggerimenti e le loro critiche . Un percorso difficile visto il clima pesante che c'è in città, con lo straniero messo sempre al centro di polemiche spesso inventate: infatti pochi giorni fa veniva annunciato dai media locali l'arrivo nella provincia di altri duecentododici profughi, un dato sbagliato visto che il bando della Prefettura regolarizza solo la presenza dei profughi nel territorio (duecentododici appunto) , e non prevede nessun nuovo arrivo nel nostro territorio. Basti poi pensare alla vicenda della lite tra bambini per il crocifisso, altra notizia inventata e poi smentita non con la stessa enfasi con la quale veniva fatta circolare sui social network. Pensiamo che a tutto ciò si risponda con la conoscenza, con il mettere insieme le persone per cercare di superare paure e pregiudizi. Stiamo organizzando, con i nostri circoli e con le istituzioni, dei progetti per l'integrazione, per far conoscere e far incontrare le diverse culture che popolano la nostra città ormai da anni.
Con il Comune di Terni abbiamo sottoscritto dei "Patti di collaborazione per il bene comune". Un primo accordo prevede la cura del verde presso il Parco anallergico "Tutti al Parco" di Via delle Palme, dove, un gruppo di volontari dei nostri progetti curerà questa nuova area verde cittadina con l'aiuto di alcuni volontari civici. Nei prossimi mesi pensiamo di estendere questa iniziativa ad altri spazi verdi della città. Torneremo poi nelle strade cittadine e limitrofe per promuovere la mobilità sostenibile con "African Bike", il servizio di noleggio delle biciclette gestito direttamente dai nostri utenti.
Progetti per l'integrazione ai quali si aggiungono anche attività ludiche previste per questo fine settimana: venerdì 5, nell'ambito del "Torneo Antirazzista" che si svolgerà presso il Centro Sociale "Germinal Cimarelli", organizzeremo una cena etnica per i partecipanti insieme ai ragazzi della nostra comunità per minori non accompagnati "Il Tiglio" di Ferentillo. I ragazzi prenderanno poi parte anche al torneo come giocatori, con una loro squadra, nella giornata di sabato 6 giugno. Come Arci saremo presenti ad un dibattito sul tema dell'immigrazione in città che si terrà venerdì sera prima dell'inizio del torneo. Domenica 7 giugno, invece, prenderemo parte alla "festa dei popoli" organizzata dalla CGIL presso la Casa delle Donne. Iniziative alle quali se ne aggiungeranno presto altre organizzate da noi o in collaborazione con altri soggetti associativi della zona in occasione del 20 giugno, Giornata del rifugiato.
Terni, 03/06/2015