Ogni giorno gli uomini e le donne dell'Arci fanno qualcosa di concreto per rendere migliori le nostre comunità. Promuovono socialità e svago, formazione e cultura, uso intelligente e creativo del tempo libero. Si battono per i diritti e la dignità di tutti, contro ogni discriminazione. Si impegnano per la pace e la cooperazione a fianco dei popoli del sud del mondo. Oggi abbiamo un'occasione da non perdere destinando una percentuale delle imposte che paghiamo al sostegno delle associazioni di promozione sociale come l'Arci.
Arci Solidarietà Terni aderisce all'iniziativa "5X1000Umbria - Solidarietà a km zero" un progetto che prevede, tra l'altro, la pubblicazione online delle risorse utilizzate con il 5X1000
FERMARE LA STRAGE SUBITO! MARTEDI' 21 APRILE ore 17 PRESIDIO A TERNI DAVANTI ALLA PREFETTURAIn una settimana più di mille morti in due stragi annunciate. Stragi che hanno responsabilità precise: le scelte politiche e le leggi dei governi dell'UE (compreso quello italiano) che consegnano le persone in cerca di protezione nelle mani dei mercanti di morte. Aumentando controlli e mezzi per pattugliare le frontiere non si fermeranno le stragi come dimostra quest'ultima tragedia, in cui i morti potrebbero addirittura essere 900, avvenuta a poche ore da quella che ha portato a morire altre 400 persone. Chi scappa per salvare la propria vita e quella dei suoi cari non si ferma davanti al rischio di morire in mare.
Non c'è più tempo da perdere.
Si aprano subito vie d'accesso legali, canali umanitari, unico modo per evitare i viaggi della morte. Il governo italiano, in attesa che sia la Ue a farsene carico, riattivi subito un programma di ricerca e salvataggio in tutta l'area del Mediterraneo. Chieda contemporaneamente all'UE di farsi carico di un programma di ricerca e salvataggio europeo. Si sospenda il regolamento Dublino e si consenta alle persone tratte in salvo di scegliere il Paese dove andare sostenendo economicamente con un fondo europeo ad hoc l'accoglienza in quei Paesi sulla base della distribuzione dei profughi.
Questi morti non consentono a nessuno di perdere tempo e continuare a pronunciare parole vuote. Sono persone in carne e ossa. E invece sembrano fantasmi.
Invitiamo tutti i cittadini a partecipare al Presidio convocato per Martedì 21 aprile ,alle ore 17 davanti alla Prefettura di Terni
ARCI TERNI
Stanotte la più grande strage mai avvenuta nel Mediterraneo.La responsabilità è della politiche di chiusura delle frontiere di Italia ed Europa. Si dia subito il via ad un'operazione di ricerca e salvataggio in tutto il Mediterraneo .Si aprano canali di ingresso umanitari
Con un minuto di silenzio, il Consiglio nazionale dell'Arci, riunito a Roma il 18 e 19 aprile, ha voluto esprimere il suo dolore e cordoglio per l'ennesima strage che si è consumata questa notte nel Mediterraneo, al largo delle coste libiche e a 120 miglia dalle coste italiane di Lampedusa.
Leggi tutto...Sono passati settanta anni dal quel 25 aprile del 1945 in cui il nostro paese, grazie alla lotta partigiana, si liberò dal nazifascismo.
Da allora l'Italia ha conosciuto un grande sviluppo civile, democratico ed economico, grazie al contributo e alle lotte del movimento operaio, dei movimenti sociali e delle formazioni politiche democratiche. Ma ha anche vissuto periodi di crisi e di arretramento, come quello attuale.
Siamo immersi nella più grande crisi economica dopo il '29. L'Europa, uno dei sogni nati dall'antifascismo militante, è poco più di un'unione economica e le sue politiche di austerità peggiorano la situazione.
Il ricorso alla guerra in tante parti del
Leggi tutto...